top of page

Nando dalla Chiesa

 

Insegna Sociologia della criminalità organizzata e Sociologia e metodi dell’educazione alla legalità alla Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali dell’Università degli Studi di Milano, presso cui dirige l’Osservatorio sulla criminalità organizzata.

 

Già parlamentare della Repubblica e sottosegretario all’Università, è presidente onorario dell’associazione Libera, presidente del Comitato antimafia di esperti del Comune di Milano ed editorialista del Fatto Quotidiano.

 

Tra i suoi libri recenti si ricordano: La scelta Libera (Ega, 2014), Manifesto dell’Antimafia (Einaudi, 2014), L’impresa mafiosa. Tra capitalismo violento e controllo sociale (Cavallotti University Press, 2012), Buccinasco. La ’ndrangheta al nord, scritto con Martina Panzarasa (Einaudi, 2012), l’antologia critica Contro la mafia (Einaudi, 2010). Per Melampo ha curato la nuova antologia La questione meridionale (2014) di Antonio Gramsci e pubblicato, tra gli altri, I fiori dell’oleandro. Donne che fanno più bella l’Italia (2014), Lo Statista. Francesco Cossiga, promemoria su un presidente eversivo (2011), La convergenza. Mafia e politica nella seconda Repubblica (2010), la nuova edizione di Delitto imperfetto (2007) e Le ribelli (2006).

 

Presidente

di Passaggi Cultura

Iscriviti alla Newsletter

Compila e invia il modulo oppure scrivi a: passaggi.info@gmail.com

Passaggi Social Club

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Icona App Instagram
  • YouTube Classic
  • Wix Google+ page
  • LinkedIn Classic

© Copyright 2014 Passaggi Cultura - Ogni riproduzione totale o parziale dei contenuti è vietata

bottom of page