
dallo Statuto dell'Associazione di promozione sociale Passaggi Cultura
Nello statuto dell'associazione sono citati i seguenti obbiettivi che rappresentano per i soci il punto di riferimento di ogni attività :
favorire rapporti personali capaci di educare e far crescere i cittadini in situazioni di particolare disagio soggettivo e sociale;
avere attenzione verso situazioni di bisogno presenti sul territorio, in particolare nell’ambito della lettura e della promozione del libro, al fine di combattere le disuguaglianze educative e i divari culturali;
porsi come cantiere d’azione e di ricerca per la promozione culturale;
promuovere e organizzare sul territorio nazionale eventi culturali in grado di accrescere le competenze di ciascuno, in particolare dei giovani;
ampliare la conoscenza della cultura letteraria ed artistica in genere, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni;
allargare gli orizzonti didattici di educatori, insegnanti ed operatori sociali, in campo culturale affinché sappiano trasmettere l'amore per la cultura come valore sociale e bene essenziale per la convivenza civile;
proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile.
